Ferrying Goods for the Gods: A Family Affair

A Middle Assyrian Boatman’s Family in the Evidence of the Texts from Archive M4

Autori

DOI:

https://doi.org/10.13136/1120-4699/30/1/001

Parole chiave:

Barcaioli, Trasporto Fluviale, Archivio Assur M24, Età medio-assira, Asssiria, XII-XI sec. a.C.

Abstract

Lo studio analizza le attestazioni relative a un gruppo di barcaioli nell’archivio M4 da Assur nel contesto del trasporto dei contributi provinciali per la tassa costituita dalle offerte regolari al tempio mediante la via fluviale del Tigri. La riconsiderazione del sistema di tassazione ginā’u nella prospettiva degli specialisti della navigazione fluviale che portavano materialmente i beni fino al molo di Assur chiarisce il contesto socio-professionale in cui operavano i barcaioli e le reti di contatti che avevano e mantenevano con vari attori istituzionali dell’amministrazione statale. Attraverso la ricostruzione della microstoria di questi barcaioli e della loro attività di spedizione, trasporto e consegna, l’articolo contribuisce a una più profonda comprensione dell’organizzazione del trasporto fluviale, delle pratiche di contabilità, e delle procedure amministrative della gestione della tassa ginā’u.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2025-06-24

Fascicolo

Sezione

Contributi

Come citare

Ferrying Goods for the Gods: A Family Affair: A Middle Assyrian Boatman’s Family in the Evidence of the Texts from Archive M4. (2025). State Archives of Assyria Bulletin, 30(1). https://doi.org/10.13136/1120-4699/30/1/001